Tante mete splendide per persone curiose

Cultura
Città
Sia per una passeggiata per le vie del centro di Trento, un tour per il centro storico di Bolzano o una gita a Verona per vedere l’opera all’Arena: i luoghi in Trentino e nei dintorni garantiscono una ricca varietà di attrazioni culturali e vi invitano a scoprire ed esplorare.
Cultura
Fortificazioni
Una tempo, la monarchia austro-ungarica fissava il suo confine con l'Italia attraverso una catena di fortificazioni. Le fortificazioni del Trentino - come il Forte Belvedere, il Forte Colle delle Benne o Forte di Busa Verle a sud del lago di Caldonazzo e molte altre - sono state costruite tra la fine del 19 ° secolo e il 1914.
La maggior parte delle fortificazioni è aperta al pubblico. La visita risulta molto piacevole con una bella passeggiata attraverso le montagne del Trentino.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.visitvalsugana.it


Cultura
Arte Sella
L'Arte Sella è una mostra internazionale di arte contemporanea, che esiste dal 1986 e si svolge all'aperto, nei prati e nei boschi della Val di Sella (comune di Borgo Valsugana, provincia di Trento). Gli oggetti esposti sono fatti con sassi, foglie, rami e steli, raramente sono utilizzati oggetti artificiali, materiali o colori. La maggior parte delle opere d'arte sono lasciate al loro decadimento naturale e si fondono nel ciclo della natura.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.artesella.it
Cultura
Musei e castelli
Castel Selva, Castel Ivano, Castel Pergine: questi sono solo alcuni dei numerosi castelli, fortezze e dimore storiche della regione turistica. Le antiche pareti raccontano le vivaci storie dei secoli passati. Scoprite la misteriosa bellezza degli affreschi, sculture e altari delle chiese di San Valentino, del Redentore o Santa Giuliana - il tutto circondato da un paesaggio montano mozzafiato!
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo:
www.visitvalsugana.it/schloesser ,
www.visitvalsugana.it/museen
