Vacanza invernale in Italia

Vacanze invernali
Sci da discesa
Il Lagorai è un’incantevole località per gli sport invernali. Lontano dalle grandi stazioni sciistiche del Trentino, Funivie Lagorai e Panarotta sono tra le località più piccole e tranquille. La Panarotta offre 6 piste con una lunghezza totale di 18 chilometri e diversi gradi di difficoltà. Affacciata sulle Dolomiti del Brenta, si scia attraverso un bellissimo paesaggio incantato giù nella valle.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo:www.visitvalsugana.it
Vacanze invernali
Sci di fondo
Siete nel paradiso dei fondisti: ovunque nelle montagne del Trentino ci sono piste da sci di fondo con varie lunghezze e difficoltà. Da Levico Terme sono facilmente e velocemente raggiungibili le più belle aree per lo sci di fondo. Il Vezzena con le zone di sci nordico Centro Fondo Millegrobbe Vezzena offre fantastiche - semplici e impegnative – piste in un ambiente di rara bellezza. Il vasto altopiano di Asiago, che già si trova in Veneto, si trasforma nella stagione fredda in una famosa stazione di sport invernali.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.visitvalsugana.it


Vacanze invernali
Ciaspolate
In tutto il Trentino troverete sentieri appositi per ciaspolare. Da secoli, per muoversi sulla neve, si usa camminare con diversi tipi di calzature con le suole allargate. Da diversi anni camminare con le ciaspole è una tendenza in aumento tra gli sport invernali. Le ciaspole sono adatte ai principianti così come agli esperti e sono anche un divertimento amato dalle famiglie. Si va alla scoperta su sentieri innevati, una speciale esperienza della natura. Un evento ben noto in Trentino è la Ciaspolada annuale in Val di Non: la corsa con le ciaspole attira migliaia di partecipanti e tantissimi curiosi.
Vacanze invernali
Mercatini di Natale
In Trentino le luci cariche d’atmosfera e i profumi dolci caratterizzano il periodo di Natale: la regione è conosciuta per i suoi mercatini di Natale. Il mercatino di Natale di Levico Terme occupa una posizione predominante. Tradizionalmente si svolge nel parco termale, nel cuore della città - direttamente al Grand Imperial Hotel. Lo sfondo con la scalinata del parco termale che risale al 1900 è incantevole, ci si sente catapultati nel tempo, quando gli Asburgo venivano a Levico per rinfrescarsi alle terme.
